Le foglie di olivo: un alleato naturale prezioso per la salute

Le foglie di olivo: un alleato naturale prezioso per la salute
Torna all'elenco
17 gennaio 2025

L'estratto di foglie di olivo è un sottoprodotto ricco di composti bioattivi già noto per le sue proprietà antiossidanti, antitumorali e antidiabetiche e che, secondo un recente studio, potrebbe rivelarsi essere un buon alleato contro le infiammazioni allergiche.

 

L’estratto di foglie di olivo è un sottoprodotto ricco di composti bioattivi già noto per le sue proprietà antiossidanti, antitumorali e antidiabetiche e che, secondo un recente studio, potrebbe rivelarsi essere un buon alleato contro le infiammazioni allergiche. Negli ultimi anni si è infatti registrato un marcato aumento di malattie allergiche come la dermatite atopica, l’asma e la rinite, condizioni che influiscono negativamente sul benessere generale dei pazienti, spesso alla ricerca di rimedi naturali per combatterle.

L’Università di Napoli (link approfondimento) ha analizzato l’effetto dell’utilizzo dell’estratto di foglie di olivo su mastociti umani (HMC-1.2), cellule fondamentali nei processi allergici, ottenendo risultati incoraggianti: l’estratto è riuscito a ridurre sia l’istamina che il rilascio di altre sostanze infiammatorie, diminuendo anche l’espressione genica alle citochine proinfiammatorie. L’estratto di foglie di olivo potrebbe quindi rappresentare un nuovo approccio terapeutico per gestire le infiammazioni allergiche, migliorando così la qualità della vita di chi soffre di questi disturbi. Un’interessante potenzialità che sarà possibile approfondire, tra le altre, a Sol2Expo – Full Olive Experience in programma dal 2 al 4 marzo 2025 a Veronafiere.

Tags:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare